Questa mattina scorrendo velocemente i titoli di Repubblica ho letto una notizia che mi ha molto rallegrato: la minoranza dei mancini, cui io orgogliosamente mi vanto di appartenere, in un secolo è passata dal 6 all’11% della popolazione mondiale! Siamo raddoppiati!! In un mondo fatto per i destri ciò è speranza per quelli come me di subire meno discriminazioni.
Tanto per cominciare il nome: ci sono i “destri” (o destrimani) e i “mancini”, non “sinistri” (o sinistrimani), “mancini”! Sarà forse che le saghe fantozziane porterebbero portare le persone a prenderci in giro oppure che la parola “sinistrimane” suona male, ma l’uso della parola mancino è già di per se ghettizzante… Non parliamo poi di alcuni oggetti di uso comune: se siete mancini e avete usato almeno una volta nella vita un paio di forbici allora sapete cosa intendo; le forbici sono sagomate per essere tenute con la destra e tenendole con la sinistra, dopo pochi minuti il pollice ti fa’ un male cane tipo cancrena. C’è poi il mouse: per fortuna non è il mio caso, ma ci sono molti mancini che fanno fatica ad usarlo proprio perché è fatto per essere utilizzato con la mano destra e se uno prova a usarlo con la sinistra gli tocca di invertire anche l’uso delle dita per riuscirci: un vero delirio… Anche imparare a guidare la macchina non è semplice: manipolare il cambio con la mano non dominante richiede molta attenzione inizialmente… In certi ristoranti, poi, ti trovi le posate messe al contrario di come di solito le usi e se magari sei un po’ distratto di chiedi come mai la pizza sia così dura stasera: per forza, la stai tagliando con la forchetta!!!!! Vogliamo poi parlare degli orologi? Gli orologi sono pensati per i destri perché loro, solitamente, per avere il polso della mano dominate libero mettono l’orologio a sinistra. In questa condizione la rotellina per regolare l’ora ed eventuali altri comandi, tipici dei cronografi, sono posti dalla parte del “3”, cioè sul lato destro per essere facilmente manipolabili: il risultato è che anche i mancini sono costretti ad abituarsi a mettere l’orologio a sinistra e non a destra che magari li farebbe stare più comodi… E della scrittura, ne vogliamo parlare? Da che mondo e mondo in occidente si scrive da sinistra verso destra il che è molto comodo per i destri, ma molto meno per i mancini: ho perso il conto delle volte in cui, a causa di una penna che perdeva inchiostro ho impiastricciato pagine di appunti dovendo poi perdere tempo a riscriverli… Una volta poi, che si usava la penna con lo stilo da intingere nell’inchiostro era ancora peggio… il problema lo aveva risolto un nostro illustre compagno, tale Leonardo da Vinci, che scriveva da destra verso sinistra, ma lui era un genio e poteva fare ciò che gli pareva, se lo fa’ un mancino qualunque gli va’ bene se non gli ridono dietro…
Insomma, essere mancini in un mondo di destri può, a volte, essere veramente difficile… Ci resta almeno la consolazione che noi, percentualmente, siamo più creativi ed intelligenti dei destrimani… Viva i mancini!!!!
0 Comments:
Posta un commento
<< Home