Ieri sera mia sorella mi ha detto che è arrivata dal comune la comunicazione per andare a ritirare il congedo… i miei obblighi di leva sono quindi ufficialmente adempiuti… Quando me l’ha detto la mia mente è saltata subito indietro di una decina di anni ai giorni della visita di leva… Era in assoluto la prima volta che andavo a Bologna ed allora mi è sembrata immensa (mentre ora la considero una succursale del giardino di casa)… Ricordo la una marea indistinta di ragazzi convogliati, tipo mandria bovina, verso i diversi appuntamenti che scandivano quelle lunghe e noiosissime giornate; per prima cosa il test psicologico con tipo un centinaio di domande per capire se uno era malato o meno di mente o giù di lì… Domande del tipo:
ti piacciono i fiori? Vorresti fare il fioraio? Soffri spesso di diarrea? Ti senti osservato? Ti piacciono le donne? Senti le voci? A parte il fatto che non capisco cosa centri il funzionamento del mio intestino con quello della mia testa però se uno non è propriamente fuori di testa in genere un test del genere lo supera… Ecco io, pur essendo scoppiato, sono stato l’unico a superarlo a pieni voti tra i ragazzi del mio paesello: tutti gli altri dallo psicologo per un chiarimento (che a quanto ne so faceva disegnare degli alberi…)…
Dopo si passava alle visite mediche in cui ci avranno fatto svestire e rivestire una decina di volte per vedere se avevamo i piedi piatti, dei problemi di postura, se cuore e polmoni funzionavano bene e via discorrendo… è stata la prima volta che un medico mi ha visitato i genitali (pure il birillo me lo hanno passato al setaccio…) e devo dire che non ho un bel ricordo di quella esperienza, mi sentivo molto a disagio ed in imbarazzo… poi visita dentaria, poi visita oculistica, poi visita all’udito… ekkeppalle!!!! Dopo due giorni il verdetto: rivedibile a causa di passati problemi di asma bronchiale (ed ora fumo pure…).
L’anno seguente stessa trafila e il verdetto definitivo: abile arruolato. Dopo la trafila che in molti hanno seguito: vari rinvii per motivi di studio, passaggio all’obiezione di coscienza, richiesta di dispensa nel 2002: allora la maggior parte otteneva la dispensa in quanto bastava avere un contratto di lavoro della durata di almeno un anno, io, purtroppo, la chiesi in quanto divenuto nel frattempo orfano di entrambi i genitori…
Ora il Ministero della Difesa mi dice ufficialmente che, fino alla prossima guerra, non ha più bisogno di me… Grazie Ministero!
Mercoledì sono andato con un amico ad una feste di Halloween in un paesotto vicino: è stata una festa carina, con qualche spettacolo, qualche maschera e tanti fuochi di artificio… La serata l’abbiamo poi conclusa con una paio di sue amiche a giocare a calcio balilla… Lunedì provo a sondare ICE e ING per vedere la loro “disponibilità”… Buon week end!
0 Comments:
Posta un commento
<< Home