Ieri si è celebrato il “Giorno della Memoria” per ricordare i 6 milioni di ebrei uccisi dai nazisti durante la seconda guerra mondiale… Con tutto il rispetto dovuto a queste vittime, io personalmente credo che sarebbe più giusto ricordare i morti di tutti i genocidi della storia, molti dei quali sconosciuti ai più, ma che purtroppo poco o nulla hanno da invidiare a quello che è successo nei campi di sterminio… I nazisti non hanno inventato nulla di nuovo, né lo hanno fatto in maniera più organizzata od estesa di altri, né sono stati gli ultimi del mondo a farlo… riporto solo un piccolo elenco ad esempio di ciò che scrivo…
- Nativi americani - le popolazioni delle Americhe, che contavano all'origine circa 80 milioni di individui, sono state dimezzate se non ridotte del 90%.
- Congo - la politica del re belga Leopoldo II, avrebbe provocato la morte di 10 milioni di persone (metà della popolazione) attraverso la militarizzazione del lavoro forzato (con donne e bambini presi in ostaggio) e un duro sistema di quote di produzione e crudeli punizioni (amputazione delle mani).
- Sudan - sotto il dominio inglese (1882 - 1903) la popolazione si è ridotta da 9 a 3 milioni.
- Herero - fra il 1904 e il 1906 i tedeschi sono stati responsabili, nella regione dell'attuale Namibia, di uno sterminio che è oggi considerato da molti come un vero e proprio genocidio: dal 50 all'80% degli Herero e il 50% dei Nama sono stati uccisi o fatti morire, per un totale che varia da 24.000 a 75.000 vittime.
- Armenia - negli anni 1915-1916, il governo Turco guidato dai Giovani Turchi ha condotto deportazioni ed eliminazioni sistematiche della minoranza Armena. Il numero di morti è molto incerto e valutato da 200.000 a oltre 2 milioni; la cifra più accettata è di 1.500.000. Per inciso, la Turchia non ha mai ammesso questo genocidio…
- Holodomor - nel 1932, il popolo ucraino fu sterminato per carestia indotta; il numero di vittime è molto incerto e varia da 1,5 a 10 milioni.
- Bosnia - la guerra in Jugoslavia, successiva alla proclamazione di indipendenza della Slovenia e della Croazia, provoca 250.000 vittime, due terzi delle quali civili.
- Ruanda - il peggiore genocidio africano avvenne nel 1994 in Ruanda da parte di milizie e bande Hutu contro la minoranza Tutsi e tutti coloro che erano sospettati di favorirli. Le vittime, il cui numero supera il milione, furono spesso uccise barbaramente con armi rudimentali.
… eccetera, eccetera, eccetera
0 Comments:
Posta un commento
<< Home