Da che esiste il mondo, da che esiste la storia si ha notizia di tattiche, metodi, sistemi, macchine e costruzioni anche diversissimi tra loro, ma aventi tutti quanti il solo ed unico scopo di proteggersi, di difendersi da un pericolo, da un’aggressione, da un nemico… Si può partire dal molto piccolo e allora vengono subito in mente gli elementi atti a difendere la singola persona dagli elmi e scudi degli antichi agli elmetti in kevlar e giobbotti anti-proiettile dell’epoca moderna… si può arrivare al molto grande come la grande muraglia cinese o il Vallo Adriano del passato o a un più avveniristico e fantascentifico “sogno americano” di scudo spaziale… Di tutte queste disparate forme di difesa alcune hanno dato eccellente prova di efficienza: il mare che la circonda e la sua flotta hanno da sempre difeso l’Inghilterra dagli invasori, la Russia è stata salvata nei momenti più critici dalla vastità del suo territorio unitamente all’aiuto del generale Inverno… Altri sistemi difensivi sono stati piegati da una inaudita forza d’urto come il Vallo Atlantico… altri ancora sono stati semplicemente resi ridicoli da strategie militari del nemico alquanto ingegnose, o forse è meglio dire azzardate, come il “Sichelschnitt” (colpo di falce) che annullò di fatto la linea Maginot semplicemente aggirandola…
Il proteggerci da quello che per noi può essere fonte di pericolo o sofferenza è una cosa comune e vecchia quanto il mondo, ognuno, ogni popolo ha i suoi sistemi, più o meno avanzati, più o meno efficaci, più o meno giusti… Personalmente il più semplice e immediato sistema di difesa che riesco a mettere in pratica è quello di ritrarmi, di allontanarmi dalle cose, dagli eventi e soprattutto dalle persone che possono procurarmi, anche involontariamente, sconforto, inadeguatezza, sofferenza anche… magari non è il modo giusto di affrontare le cose quello di rifuggirle, ma è la prima e più semplice reazione di fronte a ciò che può fare del male…
1 Comments:
... è più facile proteggersi da qualcosa di concreto e tangibile... diverso è proteggersi da una sofferenza...io vorrei tanto imparare a farlo!
come sempre ti leggo e mi stupisco... buona giornata Andrea
Claudia
Posta un commento
<< Home