martedì, ottobre 28, 2008

… eccomi di nuovo, ci sono ci sono… non sono sparito… come al solito ultimamente… anzi da troppo tempo… sto trascurando il blog un po’ per i colloqui di lavoro un po’ perché ora al lavoro mi hanno affidato diverse cose da fare e non mi va di fare la figura del fancazzista (ho anche smesso di studiare inglese durante l’orario di lavoro… dovrò rassegnarmi a farlo a casa…).
Non mi ricordo se ve ne ho parlato… lo sapevate che la commerciale stronza si è licenziata?? Questa mattina ho ance scoperto dove è finita… in Cina… voleva cambiare aria… non male direi… non si sa quale ditta l’abbia assunta nonostante HP abbia tentato in vario modo di farselo dire… si vocifera per la concorrenza…

Io intanto proseguo con i colloqui di lavoro: entro pochi giorni dovrei fare un colloquio per una azienda del Bolognese nota a livello nazionale… non è certo vicina a casa… ma lavorarci farebbe curriculum… vabbè, vedremo…

Con i miei amici ingegneri si era pensato di fare una cena prossimamente… la cena era stata indetta un mese fa per il prossimo mese… ci credete che in un mese non si è trovata una sera che fosse una che andasse bene a tutti?? Cavolo fossimo in duecento, siamo solo in dieci… ma è mai possibile che la parrocchia, o gli scout, o la cena con i colleghi o la traversata in salvagente dell’Atlantico vengano prima degli amici… che amici di legno… io per andarci rinuncio anche alla piscina o al ballo che tanto in entrambe le discipline eccello… mi tira un po’ il culo che gli altri diano così scarso valore all’amicizia… sarà che io ci credo troppo… e alla fine rimango scottato… e allora che non si lamentino se poi per protesta ogni tanto sono sparito in passato…

Giusto per mettere su un altro po’ di polemiche… dunque i cento milioni del superenalotto li hanno già vinti… le borse vanno a mignotte a giorni alterni, ma per fortuna come elettricista credo di riuscire a riciclarmi anche quando tutte le italiche imprese avranno chiuso bottega (il che, dai toni, sembra che debba accadere domani mattina)… cosa c’è rimasto? Ma ovvio la scuola!! Io non ho figli e l’ultima volta che sono entrato per seguire una lezione in una scuola elementare è stato vent’anni fa (sigh!)… quindi non posso dire se la riforma è giusta o sbagliata… posso dire che ai miei tempi avevo un unico maestro che, quando facevamo casino, menava come un fabbro e nessun genitore si è mai sognato di dirgli nulla per questo ed anzi, quando un bambino tornava a casa e diceva che il maestro ci aveva dato uno smataflone, in genere i genitori gliene davano altri due sulla fiducia… Vi posso dire che io il tempo pieno non l’ho mai fatto, la mattina a scuola e il pomeriggio in casa da solo a fare i compiti e giocare (da solo) perché i miei erano fuori a lavorare… Vi posso dire che a leggere, scrivere e far di conto ho più o meno imparato… se ora la scuola elementare è ritenuta migliore mi sembra giusto manifestare contro la riforma… di certo una ai miei tempi nessuno si lamentava… Vedremo…