Ieri stavo facendo bel bello delle misure e quando è giunto il momento di trasferirle dallo strumento al PC, per fare una bella relazioncina su come sono stato bravo, estraggo dal marsupio la mia scintillante penna USB… che con mio grande dolore scopro non funzionare più!!!!!!! Non c’erano dati importanti, ma mi è vramente tirato il culo visto che l’avevo presa una anno e mezzo fa solamente era da 1 GB della Kingston ed allora mi costò più di 80 euri (oggi con 50 euro ti porti a casa una chiavetta da 4 GB…). Molto rattristato ieri sera ho fatto una capatina alla Comet per sostituirla con quella a minor prezzo (della Exagerate) sempre da 1GB: questa volta la spesa è stata di 14 euri. Aprendo la scatola ho trovato oltre la chiavetta anche un piccolo CD con i diver per le versioni più vecchie di Windows e un piccolo applicativo per effettuare la partizione della chiave e per inserire una protezione da lettura/scrittura tramite password; c’era inoltre un cavetto per collegare la chiave elle prese USB più scomode senza bestemmiare come ad esempio dietro il PC o sui portatili in quelle maledette porte messe appiccicate una sopra l’altra di modo che se ad una colleghi una periferica non c’è poi lo spazio fisico per collegarne anche una altra!! E’ stupefacente quanti passi avanti faccia la tecnologia in così poco tempo…
Sempre ieri sera poi parlando con un mio amico ho scoperto che la Kingston è una buona marca che fornisce una lunga garanzia per i suoi prodotti: ho controllato su internet e in effetti sembra che per le penne USB diano 5 anni di garanzia! Allora questa mattina ho telefonato al tipo che me l’ha venduta che mi ha detto di portargliela: se la penna “è andata a donne di mal affare” per fatti suoi me la riparano o cambiano gratuitamente… che palle, se aspettavo mi risparmiavo di comprarne una seconda… Vabbè vedremo… come diceva mia mamma “… è sempre meglio averne della roba…”
0 Comments:
Posta un commento
<< Home